Avviata presso lo stabilimento di Mura (BS) la nuova linea di bonifica piatti

E’ stata avviata ieri, presso lo stabilimento Acciaierie Venete di Mura (BS), una nuova linea di bonifica per prodotti piatti smussati in acciaio basso-legato.

L’impianto, che ha una capacità di 50.000 tonnellate all’anno, è stato realizzato dalla società GF Elti.

La nuova linea è composta da un’area di accesso dei fasci, a valle della quale c’è l’area “Inlet”, con un manipolatore di carico dotato di 6 elettromagneti che prosegue con una via a rulli per il caricamento. Il forno è dotato di una serie di bruciatori rigenerativi che operano secondo più zone termiche e può raggiungere una temperatura massima di 950°. A seguire la macchina automatica per la tempra e quindi le aree di smistamento, ricomposizione in fasci e scarico.

Tale investimento è finalizzato ad andare incontro alle necessità sempre più stringenti e sofisticate del mercato dei prodotti piatti destinati al settore delle macchine movimento terra.